[rev_slider_vc alias=”servizi” enable_paspartu=”no”]

SERVIZI

FUNZIONALITA’ – Mosaico e Design

Mosaico e Design possiedono una caratteristica comune, entrambi fanno riferimento a oggetti reali, concreti, e li arricchiscono di una propria dignità che permette loro di mettersi in rapporto diretto con l’uomo. Questa peculiarità è in controtendenza rispetto alla direzione che la società attuale ha intrapreso, siamo nell’era di internet e della comunicazione veloce, in un mondo commerciale che va sempre più verso interventi meno fisici e più immateriali, concettuali. Ed è proprio nel bel mezzo di questo vortice di nuove informazioni che il mosaico si tiene ben ancorato alle sue radici, è una tecnica lenta che richiede lunghi tempi di realizzazione, rifiutando tutto ciò che è troppo veloce perchè ‘per fare una cosa fatta bene ci vuole tempo’.
Pertanto per fare questo mestiere servono doti specifiche: un’infinita pazienza, estrema precisione per i dettagli ed un’ottima manualità.

Il Mosaico, nato tradizionalmente come rivestimento per pavimento e pareti, è da sempre stato in stretta connessione con l’architettura. Nel corso dei secoli ha attraversato fasi alterne di maggiore o minore notorietà, approdando poi, alla fine del XXsec ad una sua riscoperta applicativa nel campo del Design e di oggetti artistici orientandosi verso una cosidetta ‘funzione estetica’.
Ma non bisogna dimenticare che l’oggetto nasce finalizzato ad uno specifico uso, ed il fatto di arricchirlo di decorazioni ed estetismi non elimina questa sua peculiarità intrinseca. E’ proprio questa ‘doppiezza dell’oggetto che da la possibilità di compartecipazione tra un lucido rigore razionale e la ‘follia’ metamorfica dell’ornamento, ciò accade negli oggetti di design con interventi musivi.
Ananda Coomaraswamy – << il valore per l’uomo di un qualunque manufatto è dato dalla compresenza in esso di bellezza e utilità >>
La fase progettuale e realizzativa dell’elemento di design può essere diretta da diverse figure, ma la condizione ideale rimane pur sempre quella in cui progettista ed esecutore coincidono, in modo da non lasciare spazio a errate o incomplete interpretazioni dell’idea concettuale.

Realizzazione mosaici

Realizzo e vendo mosaici sia di mia ideazione che su commissione, in dialogo con i clienti.
Il mosaico, che ai suoi albori aveva una funzione pavimentale o parietale, ormai assume molteplici funzionalità:
Come artigiana realizzo oggetti d’uso comune come tavoli, tavolini, sedie e sgabelli, oppure rivestimenti parietali, pannelli decorativi, quadri e insegne.
Come artista invece partecipo a concorsi e realizzo opere di arte pubblica.

Progettazione creativa

Vista la mia esperienza nelle arti e nell’architettura, offro un servizio di progettazione grafica personalizzata, studiata site-specific; Ideando l’inserimento musivo, sia che esso sia industriale o artigianale, in base al luogo ed alle esigenze personali.

Restauro e manutenzione mosaici contemporanei

I mosaici, se ben conservati, possono essere eterni. Ed è con questo obiettivo che eseguo interventi di manutenzione e restauro su mosaici contemporanei; in base all’entità del danno e dello stato di degrado si possono effettuare da una semplice pulizia dell’opera, fino ad arrivare nelle situazioni più gravi all’integrazione delle lacune ove si presenti la mancanza di alcune tessere.

Corsi

Sono disponibile, su richiesta, per collaborazioni con scuole e istituti artistici, al fine di organizzare corsi e workshop per gli studenti. La scelta della tecnica da insegnare è personalizzata e varia in base alle diverse esigenze ed all’età dei ragazzi.